[Intervista] DEMETRIO "DIMITRY" SCOPELLITI


Demetrio Scopelliti è un chitarrista e polistrumentista italiano, da anni ormai "adottato" dalla Norvegia, dove la musica sembra aver assorbito completamente la sua vita. E cosa dovrebbe chiedere di più un musicista? Inoltre il suo sesto e ultimo album sotto il monicker Dimitry sembra non finire di stupire, come dimostra l'ottima qualità contenuta in "The Revolution Of Evolution". Ne parliamo con lui.

01. Ciao, presenta il progetto Dimitry con poche parole. 
Il mio progetto solista “Dimitry” nasce nel 2008 col mio primo Ep da solista “Evolution”, seguito da “Codex Magika” nel 2012, il primo full length “The Art Of Complications” nel 2016, “The Silent Watcher” nel 2018, “V” nel 2022 e infine il nuovo “The Revolution Of Evolution” il 21 settembre di quest'anno. Il progetto si è evoluto attraverso lo sviluppo di questo mix tra Instrumental Rock e Progressive Metal e una serie di tours che mi ha portato in giro per il mondo negli ultimi 17 anni, oltre ovviamente alle tournè precedenti negli anni degli Arcadia. 

02. Che responso sta avendo il tuo nuovo album? 
Abbiamo appena cominciato ma le cose vanno alla grande, è già stato eletto come uno dei migliori dischi Hard Rock del 2025 il che è estremamente appagante. 

03. Stai facendo delle date di supporto a questo album? 
La settimana scorsa ero in Germania al Guitar Summit, tra 3 settimane andrò in Asia e a gennaio il tour si sposterà negli US. Europa nuovamente nella primavera del 2026, forse qualche data in Italia a Maggio.. 

04. Questo album è stato pensato e suonato interamente da te o hanno collaborato altri musicisti? 
È stato scritto, suonato e prodotto dal sottoscritto in solitaria nel mio studio a Skien, Norvegia dove mi sono trasferito nel 2008, guest su 2 tracce è Jay Parmar, chitarrista di fama inglese, i brani sono “Pulse” e “Magnolia Ave”. 


05. Come nasce di solito un tuo brano? 
Il processo varia a seconda del dove, quando e perché.. Esempio: “In The Air” nasce da una session spensierata con l’acustica e poi riarrangiata in chiave rock 2 anni dopo, “Undercurrent” viene inizialmente scritta per una band con la quale collaboravo nel 2019/20, poi il brano per vari motivi non è stato portato avanti quindi ho pensato di riarrangiarlo in chiave strumentale. “Pulse” invece è nato come demo per una pedaliera di Hotone Audio, mio storico sponsor. 

06. Descrivi chi sei nella vita di tutti i giorni... 
La musica per quanto mi riguarda è uno stile di vita, sono assorbito da essa 24/7. Sono un musicista professionista, insegno chitarra in 3 istituti norvegesi 5 giorni su 7 e ho da 3 anni aperto un marchio di chitarre chiamato “Inspiria Guitars”. 

07. Quali band hanno giocato un ruolo importante per farti iniziare a suonare e quali ancora ti influenzano? 
Moltissime.. Iniziai a 10/12 anni con Queen, Iron Maiden, Metallica, Dream Theater, per poi passare a generi più underground e pesanti come il Thrash, Death per poi tornare alle origini studiando blues, jazz, fusion, latin e funk… Tra le mie bands preferite sicuramente i Pink Floyd, Soundgarden, Tool, Steve Vai, Satriani, Marty Friedman, Plini, Tesseract, Meshuggah, Carcass, Death, etc.. 

08. Hai già qualche progetto nuovo in cantiere? 
Sto lavorando ad un nuovo video ufficiale (per adesso ne ho realizzati 3 per il nuovo disco, potete dare un'occhiata al mio canale YT www.youtube.com/dimitry677, inoltre sto iniziando un sound pack per la ditta francese “Two Notes Engineering” per il loro plug in “Genome”, si tratterà di racchiudere tutti presets di chitarra e basso utilizzati per la realizzazione del mio ultimo disco “The Revolution Of Evolution” e metterli a disposizione di altri musicisti. 

09. Come immagini il tuo progetto tra dieci anni o più? 
Wow che domandona. Tra 10 anni ne avrò 55. Spero di essere ancora in forma come lo sono oggi, in quel caso mi immagino girare in tour il mondo alle prese con la promozione del mio disco n.10 e con la mia ditta di chitarre che a quel punto sarà diventata mainstream!

10. Il sogno nel cassetto per te e per Dimitry? 
Ho realizzato praticamente quasi tutti gli obiettivi prefissati all’inizio, è sempre e solo questione di alzare l’asticella giorno dopo giorno e anno dopo anno. 11. Concludi come vuoi! Grazie dello spazio concessomi. Potete ascoltare il nuovo disco “The Revolution of Evolution” su Spotify/Apple music, digital download disponibile su Bandcamp, cds e vinili su elasticstage.com Ci vediamo live e su YouTube ogni settimana.


Links:
Sito Ufficiale
Facebook
Bnadcamp



Commenti

Post popolari in questo blog

[Recensione] LUCIO MANCA "Camaleontico"

[Intervista] MADVICE

[Recensione] INFECTION CODE "Culto"