Intervista ai DRAGONHAMMER


I Dragonhammer possono essere considerati come una delle band di maggior talento nella scena power metal italiana, e non solo! Col loro ultimo album "Second Life" i nostri hanno realizzato un'opera straordinaria con tutti gli elementi lirici e musicali tipici della tradizione power. Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il cantante Mattia Fagiolo. Buona lettura!

01. Ciao, presenta i Dragonhammer con poche parole.
Ciao a tutti noi siamo i Dragonhammer, band power metal Italiana. nasciamo nel 1999 e in più di venti anni abbiamo pubblicato 5 album in studio e abbiamo girato l’Europa portando la nostra musica. Le nostre canzoni hanno un forte carattere epico e le tematiche sono spesso legate al mondo cavalleresco.

02. Siete attivi da diversi anni. Puoi fare un bilancio della carriera dei Dragonhammer fino a oggi?
Il bilancio è sicuramente positivo, abbiamo avuto nel corso degli anni l’opportunità di suonare aprendo concerti a band rinomate come gli Angra, i Rhapsody, Iron Savior, Civil War, i Freedom Call e tanti altri. Quest’anno ci siamo anche tolti la soddisfazione di suonare in molti festival europei, pensate quest’anno abbiamo suonato al Masters Of Rock in Repubblica Ceca.

03. Suonate dal vivo? E cosa volete trasmettere al vostro pubblico?
Nelle nostre esibizioni cerchiamo di portare l’ascoltatore nel nostro mondo fantasy, nel tentativo di portarlo via dalla vita ordinaria di tutti i giorni per farlo arrivare in luoghi fantastici dove la mente e l’anima sono liberi di viaggiare nel tempo e nello spazio. Il nostro obiettivo durante un live è quello di regalare un momento di condivisione tramite la nostra musica.

04. Cosa significa un titolo come "Second Life"?
Il titolo esprime l’idea secondo la quale non è mai troppo tardi per cominciare una seconda vita o per avere una seconda chance. Il protagonista del nostro concept album giunge alla realizzazione del suo percorso quando si rende conto di potersi staccare dal proprio passato per costruirsi un futuro realmente adatto a lui.


05. Chi scrive i testi e chi le musiche? E di cosa parlano i vostri testi di solito?
In genere i testi vengono scritti da diversi membri, nel caso dell’ultimo disco le bozze sono state scritte dal tastierista Giulio e le versioni definitive sono state scritte dal cantante Mattia e dal chitarrista Flavio. I nostri testi riflettono, tramite allegorie di carattere eroico e cavalleresco, i problemi della vita di tutti giorni e le difficoltà che ognuno di noi affronta quotidianamente. Spesso c’è una componente descrittiva molto forte nei nostri testi.

06. Descrivi la band con tre parole e spiega perchè proprio queste.
Energici, Epici e Sognatori. La prima perché le nostre performance sono caratterizzate da un altissimo livello di energia sul palco e anche perché scriviamo una musica molto incalzante e che fa della potenza un suo punto cardine. Epici perché le tematiche trattate sono simili ai poemi classici e perché le sonorità riflettono questo aspetto. Infine sognatori perché raccontiamo di mondi che non esistono tramite la nostra fantasia.

07.Quali band hanno giocato un ruolo importante per farvi iniziare a suonare e quali ancora vi influenzano?
Sicuramente dobbiamo menzionare vari nomi: Judas Priest, Iron Maiden, Angra, Stratovarius. Ovviamente il numero delle nostre influenze è ben maggiore, però queste band sono state senz’altro essenziali per noi.

08. Avete già qualche progetto nuovo in cantiere?
Al momento stiamo lavorando al prossimo disco e stiamo preparando la stagione dei Live per l’anno prossimo.

09. Come immagini i Dragonhammer tra dieci anni o più?
)Fra dieci anni speriamo di affermarci ancora di più nel panorama del genere e di aver pubblicato altri dischi avendo fatto tournee e Festival, con l'obiettivo di alzare sempre l’asticella del nostro lavoro creativo.

10. Il sogno nel cassetto per voi? Lo avete già realizzato? E concludi come vuoi!
Uno dei nostri sogni nel cassetto è quello di andare in tour in Giappone e ci stiamo lavorando, chissà… un altro sogno è sicuramente quello di suonare al Wacken. Un abbraccio a tutti i lettori di Music Interceptor, ci si vede on the road!


Links:
Bandcamp
Facebook
Homepage
Instagram
Spotify
YouTube

Commenti

Post più popolari