Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

[Recensione] HONEYBOMBS "There Is An Elephant In The Room"

Immagine
Full-length, Underground Symphony Records (2025) Album davvero scoppiettante questo degli Honeybombs, formazione italiana in giro già da un po' di anni e con qualche album all'attivo. Il sound proposto è un melodic heavy metal che spesso strizza l'occhio sia al power metal che a quell'hard rock un po' alla Europe, quindi tanta melodia nella voce e un riffing robusto quanto basta ma mai troppo spinto in termini di durezza.  Colpisce l'uso dei cori di voce che rafforzano la già buona interpretazione vocale di Andrew Skid. Questi cori sono sparsi un po' ovunque, ma in alcuni episodi come "Living Among The Lies" e "Astenich" riescono a riempire molto l'ossatura dei brani. Non mancano comunque i riff saettanti e gli up tempo, come dimostrato da canzoni tipo "Lothario Foppish", "Feels Like Heaven", "Spit On You" o soprattutto la terremotante "Insane’s Mind". A parte l'elencare i singoli brani, bis...

[Intervista] ATHIEL

Immagine
Il progetto Athiel è portato avanti solo da Dante XI, musicista sardo che con un secondo album sorprendente come "Maw Of The Curse" ha stuzzicato la nostra curiosità (presto online la recensione). Siamo andati a porre qualche domanda a questo artista per scoprire qualcosa di più su di lui e sul suo progetto! 01. Ciao DannXI, presenta il tuo progetto con poche parole.  "Maw of the Curse" è il secondo album del mio progetto solista Athiel pubblicato l’11 marzo 2025 sotto Broken Bones Promotion & Productions. Il lavoro è composto da 8 tracce tra cui 2 strumentali, è stato registrato nel mio home studio per poi passare in uno studio vero e proprio per le fasi di mixing e mastering. 02. Che responso sta avendo il tuo nuovo album?  Alla grande! Sono veramente soddisfatto di tutto ciò, il verbo si sta divulgando! Ho avuto un grande responso grazie anche alla Broken Bones e al suo fantastico lavoro. 03. Porterai Athiel dal vivo? E cosa vorresti trasmettere al pubblico?...

[Recensione] INFECTION CODE "Culto"

Immagine
Full-length, Nadir Music (2025) Presentato come il lavoro più estremo mai fatto dagli Infection Code, stando a quanto dichiarato il cantante Gabriele Oltracqua prima dell'uscita di questo decimo lavoro della sua band, in effetti non possiamo dargli tutti i torti. Appena parte la prima canzone, "Nail In The Wall", la sensazione è quasi quella di trovarci di fronte ad un mix tra il primo melodic death metal e gli Slayer. Le ritmiche sono serrate e il growl di Oltracqua è profondo. Nessun orpello e nessun complimento, il disco si apre all'insegna della violenza pura. Dalla successiva "Great Old Ones" la band si lancia in qualcosa di maggiormente heavy, con una buone miscela tra queste parti e accelerazioni che sono sorrette da riff di chitarra affilati e in your face. Un esempio su tutti è la traccia "Inner Infernus", tra le migliori e più varie della tracklist. La band sembra in palla e sufficientemente ispirata e quasi si fa fatica a intravedere que...

[Recensione] TENEBRAE "Loss"

Immagine
Full-length, Nadir Music (2025) "Loss" è il quarto album per questa ormai storica realtà ligure, che realizza proprio con questo album qualcosa di magnifico, che riesce a fondere vari stili pur mantenendo sempre la componente dark in primo piano. L'uso di tastiere e synth che riportano sia al gothic metal che a certo progressive rock d'annata dona al platter un sapore del tutto particolare, un qualcosa di difficilmente riscontrabile in altre band. L'apertura affidata a "Tetraluce" è sontuosa, fa vibrare le membra grazie ad un incedere imaccioso e tetro. Si erge subito la voce di Andrea “Keru” Cherubino, nuovo entrato della band, che va ad aggiungere oscurità e pathos su un terreno già intriso di colori scuri. Con "Impakt" la band cerca di offrire altro. Si slega un po' da certi canoni gothic/doom per abbracciare il metal estremo. InfattI certi passaggi possono rimandare a band come i Cradle Of Filth, ma l'influenza di maestri come ad es...

[Intervista] TENEBRAE

Immagine
I Tenebrae sono una realtà ligure che ha appena realizzato un piccolo capolavoro di metal darkeggiante e coinvolgente a livello emotivo. Abbiamo recensito " Loss " e ne siamo rimasti molto colpiti. Parliamo con la band di tante cose interessanti. Un consiglio, date un ascolto a "Loss"! 01. Ciao, presentate la band con poche parole. May: Ciao! Sono May, chitarrista e fondatore della band. Insieme a Fabrizio Garofalo al basso, Marco CJ Campagnoni alla batteria, Andrea 'Keru' Cherubino alla voce e Fulvio 'Mortis' alle tastiere, formiamo i Tenebrae, band metal ligure con quattro dischi all’attivo. 02. Che responso sta avendo il vostro nuovo album? CJ: Stiamo ricevendo feedback davvero entusiasti, sia dalle recensioni ufficiali che dai commenti del pubblico. Questo ci riempie di orgoglio e ci fa sentire ripagati di tutto l’impegno e la fatica messi nel progetto. Abbiamo creduto fin dall’inizio nel valore di questo disco, ci abbiamo messo anima e corpo, e ...

[Intervista] MACHINE GUN KELLY

Immagine
Dopo avere recensito il loro ultimo album, intitolato " Hit The Road ", siamo andati a porre qualche domanda al cantante MG Miche per saperne un po' di più su questa band, che sembra non curarsi di mode e trend del momento, e che propone un hard rock/metal di stampo classico. A voi e buona lettura! 01. Ciao, presenta i Machine Gun Kelly con poche parole. Ciao, la band è stata formata nel marzo del 2000 a Savona e comprende il sottoscritto (MG Miche) alla voce, Caste alla chitarra, Umberto al basso e Mattia alla batteria. 02. Che responso sta avendo il vostro nuovo album? Il nuovo album "Hit The Road” sta andando bene: le recensioni sono positive e noi siamo soddisfatti del disco. 03. Suonate dal vivo? E cosa volete trasmettere al pubblico? Certo! Suoniamo dal vivo il più possibile cercando di trasmettere tutta la nostra energia al pubblico. 04. Parliamo dei testi di "Hit The Road”. La maggior parte dei miei testi in questo album ripropone un po' i soliti cli...